I 7 artisti dell’espressionismo Astratto Americano

I 7 protagonisti che, per me, hanno fatto la storia dell’Espressionismo Astratto Americano; il movimento artistico che porta l’artista a mettere “l’anima” nel proprio lavoro. #espressionismoastrattoamericano

  • Jackson Pollock (Cody, 28 gennaio 1912 – Long Island, 11 agosto 1956)

  • Willem de Kooning (Rotterdam, 24 aprile 1904 – New York, 19 marzo 1997)

  • Franz Jozef Kline (Wilkes-Barre, 23 maggio 1910 – New York, 13 maggio 1962)

  • Mark Rothko (Daugavpils, 25 settembre 1903 – New York, 25 febbraio 1970)

  • Hans Hofmann (Weißenburg in Bayern, 21 marzo 1880 – New York, 17 febbraio 1966)

  • Lee Krasner (Brooklyn, 27 ottobre 1908 – New York, 19 giugno 1984)
Una delle poche donne dell’ambiente dell’Espressionismo Astratto Americano, collega e moglie di Pollock.

  • Robert Motherwell (Aberdeen, 24 gennaio 1915 – Provincetown, 16 luglio 1991) 

Questo movimento artistico è il mio preferito. Un’espressione che lascia senza parole e che porta la mente a viaggiare nel proprio inconscio.

Altri artisti che lasciano senza fiato di questo periodo? scrivilo nei commenti.

Al prossimo elenco 😉

AZ

Condividi

Lascia un commento